Ultimo aggiornamento: 09 ottobre 2020

Privacy Policy del Sito web https://dataz.it 

Dataz S.r.l., Viale Monte Nero, 20135 – Milano, Italia, (“Dataz” o “noi” o “nostro“), in qualità di titolare del trattamento, raccoglie e tratta i dati personali in conformità al Regolamento (UE) 2016/679, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“RGPD“), al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, No. 196 (“Codice Privacy“), al Decreto Legislativo 10 agosto 2018, No. 101 di adeguamento del Codice Privacy al RGPD (“Decreto di Adeguamento“), il RGPD, il Codice Privacy e il Decreto di Adeguamento cumulativamente riferiti come (“Legislazione Privacy Italiana“), nell’osservanza dei principi privacy e dei diritti degli interessati. 

Ai sensi degli articoli 13 e 14 RGPD, Dataz informa l’utente su come raccoglie, tratta ed utilizza i dati personali dell’utente che il medesimo fornisce al momento della navigazione e dell’utilizzo del sito web https://dataz.it  come descritto nelle Condizioni d’Uso applicabili: http://dataz.ivhysenbelli.com/termini-duso/.  

Ai sensi dell’articolo 37 RGDP, Dataz informa l’utente di aver nominato quale Responsabile della Protezione dei Dati Personali (“RDP”) il seguente professionista:

La presente Informativa sulla privacy non riguarda altre informazioni che vengono pubblicate e fornite all’utente, raccolte o utilizzate da terzi tramite le proprie applicazioni integrate nel nostro sito web https://dataz.it, qualora tali terzi non agiscono per nostro conto.

Si prega di leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di navigare sul sito web https://dataz.it ed utilizzarlo.

1. Definizioni 

1.1 Utente: la persona fisica che accede al sito web https://dataz.it tramite navigazione ed utilizzazione del medesimo e dei servizi correlati.

1.2 Venditori: titolari o rappresentanti dell’esercizio commerciale convenzionato, anche che utilizzino il sito web https://dataz.it come Utenti.

1.3 Interessato: persona fisica identificata o identificabile attraverso un dato personale e che coincide con l’Utente rispetto all’utilizzo del sito web https://dataz.it e dei Servizi correlati. 

1.4 Dati Personali: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

1.5 Dati di Utilizzo: Dati Personali raccolti automaticamente attraverso il sito web https://dataz.it, incluso attraverso applicazioni di terzi integrate all’interno della stessa, ovvero: gli indirizzi IP del dispositivo dell’Utente o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dall’Utente che accede al sito web https://dataz.it, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito web https://dataz.it, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

1.6 Titolare del Trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di Dati Personali.

1.7 Responsabile del Trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento.

1.8 Terzi: persone fisiche e/o giuridiche che non rivestono la qualità di Utente.

1.9 Sito web https://dataz.it: struttura di pagine web tra loro connesse allocate presso un web server, mediante le quali sono raccolti e trattati i Dati Personali degli utenti.

1.10 Servizi o Servizi correlati: i Servizi prestati da Dataz ai sensi della clausola 3 delle Condizioni d’Uso applicabili al sito web https://dataz.it: http://dataz.ivhysenbelli.com/termini-duso/.

1.11 Unione europea (o UE): salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione europea e dello Spazio Economico Europeo.

1.12 Cookies: piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente e rilasciata da Dataz o da Terzi attraverso il Sito web https://dataz.it: http://dataz.ivhysenbelli.com/cookie-policy/

2. Tipologie di Dati Personali raccolti

  1. Dataz raccoglie e tratta i Dati Personali forniti dall’Utente al momento della richiesta di informazioni tramite il Sito web https://dataz.it e dell’utilizzo del medesimo e dei Servizi:
  2. Dati anagrafici: nome e cognome;
  3. Dati di contatto: indirizzo email e numero di telefono;
  4. Dati di Utilizzo: i Dati Personali definiti alla clausola 1.5. 

Log di sistema e manutenzione: files che registrano le interazioni dell’Utente all’interno del Sito web https://dataz.it e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP del dispositivo dell’Utente.

Se l’Utente fornisce i Dati Personali di Terzi si impegna a garantire la corrispondente comunicazione a Dataz ed il successivo trattamento di tali dati in osservanza della presente Privacy Policy ed in conformità con la Legislazione Privacy Italiana, in modo tale che prima di comunicare i Dati Personali di Terzi a Dataz, l’Utente (i) abbia informato i Terzi sul trattamento dei loro Dati Personali, (ii) abbia fornito la presente Privacy Policy ai Terzi e (iii) abbia ottenuto il relativo consenso per comunicare i Dati Personali dei Terzi a Dataz. In tali circostanze, Dataz tratta i Dati Personali di Terzi solo per permettere all’Utente di utilizzare il Sito web https://dataz.it e i Servizi correlati sulla base delle richieste dell’Utente. 

3. Finalità e Basi giuridiche del trattamento

FinalitàBasi giuridiche
A. Dataz tratta i Dati Personali dell’Utente, compresi quelli manifestamente resi pubblici dal medesimo per consentire all’Utente di richiedere informazioni tramite l’apposito formulario “Contattaci/Contact Us”, presente sul Sito web https://dataz.it, navigare su tale sito web.Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato e all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte.Il trattamento riguarda Dati Personali resi manifestamente pubblici dall’Interessato.
B. Dataz tratta i Dati Personali dell’Utente per garantire che il Sito web https://dataz.it sia aggiornato e soddisfi le esigenze dell’Utente, per analizzare, rivedere e migliorare tale sito web, per offrire all’Utente un’esperienza di user-browsing facilitata, per garantire la conformità con le Condizioni d’Uso del Sito web https://dataz.it, per la sicurezza del sito web e dei suoi utenti e per la protezione dei diritti e /o delle risorse di Dataz.Il trattamento è necessario per l’interesse legittimo di Dataz nel proteggere e migliorare la propria attività, i propri beni e i propri diritti; oIl trattamento è necessario affinché Dataz rispetti obblighi legali come l’obbligo di garantire la sicurezza delle informazioni ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati applicabili.
C. Dataz tratta i Dati Personali dell’Utente per adempiere agli obblighi legali, alle leggi e ai regolamenti, nonché per agire dinanzi alle autorità giudiziarie e amministrative.Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale Dataz è soggetto.Il trattamento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali.

4. Natura del conferimento dei Dati Personali e conseguenze del loro mancato conferimento

Per quanto riguarda i Dati Personali il cui trattamento è essenziale per l’osservanza di leggi e regolamenti o per eseguire il contratto in essere tra Dataz e l’Utente come delineato nelle Condizioni d’Uso applicabili al Sito web https://dataz.it (si faccia riferimento alla tabella riportata nella clausola 3), il conferimento dei Dati Personali dell’Utente è obbligatorio l’eventuale rifiuto renderebbe impossibile a Dataz mettere a disposizione dell’Utente il Sito web https://dataz.it e i Servizi correlati.

5. Modalità di trattamento

Dataz tratta i Dati Personali dell’Utente mediante strumenti informatici e/o telematici ed altresì non elettronici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente Privacy Policy e in conformità alla Legislazione Privacy Italiana. 

In particolare, stante la funzionalità principale del Sito web https://dataz.it Dataz tratta i Dati Personali dell’Utente mediante sistemi automatizzati per ricevere le richieste di informazioni ed interagire con l’Utente nonché per permettere la navigazione del Sito web https://dataz.it

Nel corso del trattamento dei Dati Personali dell’Utente, Dataz adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate o illecite dei Dati Personali.

6. Periodo di conservazione

Dataz conserva i Dati Personali dell’Utente solo per il tempo strettamente necessario per consentire l’uso del Sito web https://dataz.it e per le ulteriori finalità per le quali sono stati raccolti. 

In ogni caso, Dataz conserverà i Dati Personali dell’Utente necessari per adempiere a un obbligo legale o per l’esercizio dei nostri diritti di difesa in giudizio. Si prega di considerare che i Dati Personali contenuti all’interno di contratti, comunicazioni e lettere commerciali, possono essere soggetti a periodi di conservazione stabiliti dalla legge, i quali possono prevedere un periodo di conservazione fino a 10 anni, sulla base dell’ordinario periodo di prescrizione vigente in Italia.

7. Comunicazione e trasferimenti internazionali di Dati Personali

Ai Dati Personali dell’Utente potrà avere accesso il personale di Dataz debitamente autorizzato al trattamento dei Dati Personali. Inoltre, nel mettere a disposizione il Sito web https://dataz.it e nel prestare i Servizi correlati Dataz potrà comunicare i Dati Personali dell’Utente a soggetti esterni quali:

7.1 Fornitori di servizi. Affinché l’Utente possa accedere al Sito web https://dataz.it  ed utilizzare i Servizi attraverso di esso Dataz può condividere i Dati Personali dell’Utente con i propri fornitori di servizi che agiranno come Responsabili del Trattamento sulla base delle istruzioni di Dataz. A titolo di esempio, tali fornitori di servizi possono comprendere agenzie di comunicazione, fornitori di servizi tecnici, società informatiche, società che si occupano della gestione o della manutenzione dell’infrastruttura IT su cui il Sito web https://dataz.it è basato (e.g. Aruba S.p.a.).

7.2 Terze parti in conformità con un obbligo legale o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. Dataz può comunicare i Dati Personali dell’Utente a istituzioni, forze dell’ordine, autorità giudiziarie, autorità amministrative o di pubblica sicurezza, nel contesto di una procedura giudiziaria o amministrativa, o al fine di adempiere a un obbligo legale o proteggere i propri diritti.

7.3 Terze parti nel caso di operazioni societarie. La comunicazione dei Dati Personali dell’Utente può infine avvenire in presenza di eventi quali fusioni, acquisizioni, vendite di società (o dei suoi beni) o altre operazioni straordinarie in cui Dataz potrebbe dover condividere informazioni con potenziali acquirenti o controparti ed i relativi consulenti.

Alcuni dei predetti soggetti possono essere stabiliti fuori dal territorio dell’Unione europea e dello Spazio Economico Europeo in paesi che non garantiscono un livello adeguato di protezione dei Dati Personali (e.g. Stati Uniti d’America). In tali circostanze, Dataz adotterà le garanzie appropriate per assicurare ai sensi dell’articolo 46 RGPD la protezione dei Dati Personali dell’Utente (e.g. adesione allo schema UE-UE Privacy Shield, Clausole Contrattuali Standard adottate con decisione della Commissione Europea, attualmente la decisione 2010/87/UE del 5 febbraio 2010). In nessun caso, i Dati Personali dell’Utente saranno oggetto di diffusione.

 

8. Diritti dell’Utente

L’Utente può in qualsiasi momento e senza costo alcuno richiedere informazioni sulla presente Privacy Policy, sul Sito web https://dataz.it e i Servizi correlati contattando Dataz ai dettagli di contatto indicati nella clausola 9. Allo stesso modo l’Utente può richiedere la lista aggiornata dei nostri Responsabili del Trattamento ed esercitare i diritti privacy di cui agli articoli 15 ss. GDPR come di seguito specificato: 

(i) Diritto di accesso: in determinate circostanze, l’Utente ha il diritto di ottenere da noi la conferma dell’esistenza o meno di Dati Personali che la riguardano e, in tal caso, di richiedere l’accesso a tali Dati Personali. Le informazioni di accesso comprendono, fra le altre, le finalità del trattamento, le categorie di Dati Personali trattati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati, le fonti dei Dati Personali, la durata della conservazione e le misure tecniche di sicurezza adottate per salvaguardare i Dati Personali in caso di trasferimento al di fuori del Spazio Unico Europea. Tuttavia, questo non è un diritto assoluto e gli interessi di altre persone possono limitare il diritto di accesso.

L’Utente ha il diritto di richiedere una copia dei Dati Personali. Per le copie aggiuntive richieste, potremmo addebitare un contributo spese ragionevole tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti.

(ii) Diritto di rettifica: in determinate circostanze, l’Utente ha il diritto di ottenere da noi la rettifica (ossia la correzione) di Dati Personali inesatti che la riguardano. A seconda delle finalità del trattamento, l’Utente può avere il diritto di ottenere l’integrazione dei Dati Personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

(iii) Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): in determinate circostanze, l’Utente ha il diritto di ottenere da noi la cancellazione dei Dati Personali che lo riguardano. In tali casi, prenderemo provvedimenti per cancellare, o rendere permanentemente inintelligibili, tali Dati Personali.

(iv) Diritto alla limitazione del trattamento: in determinate circostanze, l’Utente ha il diritto di ottenere da Dataz la limitazione del trattamento dei suoi Dati Personali. In questo caso, i dati saranno contrassegnati e potranno essere trattati da noi solo per determinate finalità. 

(v) Diritto alla portabilità dei dati: in determinate circostanze, l’Utente ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali che lo riguardano e che ci ha fornito ed il diritto di trasmettere tali dati ad altra entità.

(vi) Diritto di opposizione: in determinate circostanze, come previsto dalla legge applicabile, l’Utente ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei Dati Personali da parte nostra e ci può essere richiesto di non trattare più i Suoi Dati Personali. Se l’Utente ha il diritto di opposizione e se esercita tale diritto, i suoi Dati Personali non saranno più trattati da noi per tali scopi a meno che Dataz non dimostri motivi legittimi cogenti ai sensi del RGPD. Qualora i dati siano trattati per finalità di marketing l’Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa al marketing diretto. È possibile esercitare il diritto di opposizione contattandoci come indicato nella clausola 9. Questo non è un diritto assoluto e non si applica in determinate situazioni, ad esempio quando il trattamento è necessario per conformità alla legge applicabile dell’Unione europea o degli Stati membri, o per difendere un diritto in sede giudiziaria.

(vii) Processo decisionale automatizzato: l’Utente ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida sulla sua persona. È fatto salvo dal precedente divieto il consenso prestato dall’Utente alla decisione basata sul trattamento automatizzato dei suoi Dati Personali o la necessità di tale decisione per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’Utente e Dataz, o qualora la decisione sia autorizzata dal diritto dell’Unione europea o italiano.

(viii) Revoca del consenso: l’Utente ha altresì il diritto di revocare il suo consenso laddove prestato con riguardo a determinati tipi di attività di trattamento dei Dati Personali, utilizzando altresì l’apposita sezione di contatto all’interno del sito web https://dataz.it in aggiunta all’invio della comunicazione di revoca all’indirizzo email specificato nella clausola 9. Tale revoca non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Infine l’Utente ha il diritto di presentare un reclamo all’Autorità nazionale di controllo, ovvero al Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante“).

Si informa che, in determinate circostanze ai sensi dell’articolo 2-undecies del Codice Privacy, come introdotto dal Decreto di attuazione, l’esercizio dei diritti privacy può essere ritardato, limitato o escluso. In tal caso, la Società ti fornirà senza indugio una dichiarazione motivata e l’Utente potrà comunque richiedere che il Garante verifichi che il ritardo, la limitazione e l’esclusione di cui sopra siano basati su motivi legittimi.

9. Contatti del Titolare del Trattamento

Dataz s.r.l., Viale Monte Nero 82, 20135 – Milano, Italia, Indirizzo email: info@Dataz.com

10. Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento dandone informazione all’Utente:

sulla pagina ad essa dedicata sul Sito web https://dataz.it.

Si prega dunque di consultare regolarmente la pagina dedicata alla Privacy Policy sul Sito web https://dataz.it, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, Dataz provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.